logopsr
loghi_istituzioni_psr

Bando Sottomisura 1.1 – Sostegno ad azioni di formazione professionale e acquisizione di competenze
Misura 1 – Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione (art.14) del Reg. (UE) n. 1305/2013

Sottomisura 1.1 – Sostegno ad azioni di formazione professionale e acquisizione di competenze

pic_psr

CORSI GRATUITI

PER OPERATORI/IMPRENDITORI AGRICOLI

PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA FORMATIVA

L’ABAP-APS Ente di formazione accreditato alla Regione Puglia, intende sottoporre alla sua attenzione il piano di offerta formativa inserito nel Catalogo regionale dell’offerta formativa PSR 2014-2020 Puglia.

L’offerta formativa di ABAP-APS si caratterizza per la varietà delle tematiche approfondite e per l’attenzione alle necessità di aggiornamento degli operatori agricoli, in un’ottica di apertura delle aziende alle nuove opportunità di crescita, di innovazione e di creazione di preziosi legami con il territorio.

Il piano dell’offerta prevede 3 corsi:

  • GESTIONE E ORGANIZZAZIONE DELL’IMPRESA AGRICOLA (15o ore)
  • OPERATORE DI AGRICOLTURA BIOLOGICA (130 ore)
  • OPERATORE AGRICOLO PER FILIERE INNOVATIVE: CANAPA, PIANTE AROMATICHE ED OFFICINALI (150 ore)

A CHI SI RIVOLGE

  • Imprenditori agricoli
  • Titolari di imprese forestali
  • Gestori del territorio e detentori di aree forestali
  • Giovani imprenditori insediati ai sensi della Misura 6.1 del PSR Puglia 2014-2020

Possono partecipare anche i lavoratori dipendenti, anche a tempo determinato, i coadiuvanti e partecipi familiari delle aziende agricole.

SVOLGIMENTO DEI CORSI

I corsi si articoleranno in lezioni teorico-pratiche e visite guidate. Le lezioni teorico/pratiche avranno durata di 5 ore e si svolgeranno preferenzialmente nel pomeriggio/sera; le visite guidate preferenzialmente nei fine settimana, di sabato o domenica.

Durante il corso e al termine dello stesso si terranno verifiche dell’apprendimento e del gradimento.

SCADENZA ISCRIZIONI

13 LUGLIO 2019.

Area download

Invia la scheda di adesione (Modello 5) a formazione@infoabap.it