IL VALORE DELLA TERRA
AGRICOLTURA, ALIMENTI ED ECOSISTEMA
AGRO-FOOD&ECO DAY CAMP

REGIONE PUGLIA -DIPARTIMENTO AGRICOLTURA, SVILUPPO RURALE E AMBIENTE PSR 2014-2020 PUGLIA ARTICOLO 14 DEL REGOLAMENTO (UE) N. 1305/2013 – MISURA 1 “TRASFERIMENTO DI CONOSCENZE E AZIONI DI INFORMAZIONE “
SOTT. 1.2 “SOSTEGNO AD ATTIVITÀ DIMOSTRATIVE ED AZIONI DI INFORMAZIONE”
L’OFFERTA INFORMATIVA
Il Valore della terra. Agricoltura, Alimenti ed Ecosistema. Agro-Food&Eco Day Camp è l’iniziativa realizzata da ABAP aps (Ente di Formazione accreditato dalla Regione Puglia) nell’ambito del Programma di Informazione destinato al settore agricolo della Regione Puglia (Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale E Ambiente PSR 2014-2020 PUGLIA), Misura 1 «Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione» Sottomisura 1.2 «Sostegno ad Attività Dimostrative ed Azioni di Informazione».
La proposta di ABAP si caratterizza per la varietà delle tematiche affrontate e per l’attenzione alle necessità di aggiornamento degli operatori agricoli, in un’ottica di apertura delle aziende alle nuove opportunità di crescita, di innovazione e di creazione di preziosi legami con il territorio.
Le aree tematiche principali, tutte afferenti al più ampio dibattito sulla diversificazione e la multifunzionalità in agricoltura, si sviluppano attraverso approfondimenti in materia di:
- Agricoltura Sociale
- Marchi di Qualità e marketing di Filiera
- Biodiversità agricola e agroalimentare
- Agricoltura e Zootecnia Biologica
- Ecologia ed Alimentazione.
I sei incontri in programma, uno per ciascuna provincia pugliese, avranno la durata di otto ore e si svolgeranno all’interno di masserie e aziende di produzione.
Agli interventi frontali (produttori, operatori del marketing e della comunicazione, docenti universitari ed esperti) seguiranno momenti di dibattito, proiezioni di video e laboratori pratici per favorire un approccio pratico e diretto agli argomenti in discussione.
DESTINATARI
IMPRENDITORI AGRICOLI, LORO COADIUVANTI E PARTECIPI FAMILIARI, ADDETTI AI SETTORI AGRICOLI, GIOVANI AGRICOLTORI, IMPRENDITORI E PERSONALE DIPENDENTE DELLE PMI DEL SETTORE AGROALIMENTARE REGIONALE.
