CORSO FINANZIATO
OPERATORE SOCIO SANITARIO (O.S.S.)

POR PUGLIA – FESR FSE 2014/2020 – approvato con Decisione C(2015) 5854 del 13/08/2015, Asse prioritario IX – Azione 9.8 – Avviso pubblico n. 1/FSE/2018 “Percorsi formativi per il conseguimento della qualifica di Operatore Socio Sanitario (O.S.S.)” approvato con Atto Dirigenziale n. 59 del 24/01/2018 (B.U.R.P. n. 17 del 1/02/2018). Estremi approvazione: A.D. n. 864 del 3/08/2018 (BURP n. 107 del 16/08/2018).
Il corso di qualifica professionale di O.S.S. (Operatore Socio Sanitario) si rivolge alle persone interessate ad acquisire una formazione specifica teorico e tecnico-pratico comportamentali e relazionali, da utilizzare nelle situazioni caratterizzate dalla mancanza di autonomia psicofisica dell’assistito o in aiuto alla persona in modo di privilegiare l’attenzione all’individuo e alla sua famiglia.
SCORRIMENTO GRADUATORIA CORSO O.S.S.

GRADUATORIA FINALE AMMESSI/E AL CORSO O.S.S.


GRADUATORIA PROVA SCRITTA SELEZIONI O.S.S.
Si ricorda che gli ammessi alla prova orale dovranno necessariamente presentarsi muniti di CARTA DI IDENTITA’ e CODICE IDENTIFICATIVO.




⭕️ AVVISO IMPORTANTE ⭕️
FORMA – CENFOP – ASSOAFOP – FORMAPRO, Associazioni in rappresentanza degli Enti ed Organismi convenzionati per la Formazione Professionale,
- in riferimento alle batterie dei n° 1500 TEST elaborati dal Gruppo di Lavoro per le Selezioni dei corsi per Operatore Socio Sanitario – Avviso 1/FSE/2018 e relative successive rettifiche “ERRATA CORRIGE” intervenute ad oggi per refusi e correzioni/sostituzioni (alla data del 1° febbraio 2019 pari a n.46 su 1500 Test, circa il 3%),
- al fine di assicurare la massima trasparenza, par condicio in merito alla conoscibilità e conoscenza, e altresì allo scopo di evitare non auspicabili ricorsi e inutili perdite di tempo,
- acquisito il parere favorevole della Dirigente Sezione Formazione Professionale sul modus procedendi et operandi,
COMUNICANO
che le Commissioni per le Selezioni (per gli ENTI F.P. che hanno adottato ovvero adotteranno le predette batterie di 1.500 TEST) – all’atto dell’estrazione – potranno annullare i numeri dei Test che sono stati o che saranno oggetto di Errata Corrige.
Numero del test (oggetto di errata corrige) che sarà annullato all’atto di estrazione |
|||
42 |
705 | 956 |
1098 |
43 |
720 | 957 |
1183 |
164 |
743 | 958 |
1201 |
174 |
745 | 959 |
1249 |
209 |
800 | 981 |
1264 |
289 |
851 | 1000 | 1273 |
358 | 871 | 1002 |
1341 |
425 |
893 | 1014 | 1386 |
432 | 894 | 1031 |
1410 |
596 |
917 | 1066 | |
651 |
940 |
1077 |
|
681 | 952 |
1079 |
FIGURA PROFESSIONALE
L’Operatore Socio Sanitario è un operatore che possiede un profilo polivalente, caratterizzato infatti da competenze che gli permettono di operare sia nell’ambito sanitario sotto la diretta responsabilità del personale infermieristico, sia sociale sotto la responsabilità dell’assistente sociale.
REQUISITI D’ACCESSO
I destinatari del corso finanziato sono i soggetti inoccupati e disoccupati, residenti e/o domiciliati in un Comune del territorio regionale pugliese. Tutti i destinatari dell’intervento dovranno possedere il diploma di scuola dell’obbligo ai sensi della normativa vigente e aver compiuto il 17° anno di età alla data di iscrizione al corso. Rappresenta requisito di accesso per gli allievi stranieri il possesso di una buona conoscenza della lingua italiana.
DURATA
Il corso ha una durata complessiva di 1.000 ore, suddivise in 550 ore di formazione in aula e laboratorio e 450 ore di tirocinio presso U.O di degenza ospedaliera, strutture per anziani, strutture semiresidenziali, servizi afferenti disabilità, integrazione scolastica, assistenza domiciliare, salute mentale. La frequenza al corso per almeno il 90 % delle ore e il superamento dell’esame finale permetteranno il conseguimento dell’Attestato di Qualifica professionale di OPERATORE SOCIO SANITARIO. La frequenza al corso è gratuita e obbligatoria. Ai corsisti saranno rimborsate le spese di trasporto se si utilizzano mezzi pubblici.
INSERIMENTO LAVORATIVO
La figura in uscita dal percorso formativo trova ampio impiego nel settore sanitario e socio assistenziale (pubblico e privato): ospedali, case di cura, case di riposo, case protette, centri diurni, comunità-alloggio, servizi di assistenza domiciliare, enti locali, cooperative sociali ed associazioni di impegno assistenziale, etc.

1500 TEST PER SELEZIONI O.S.S.
file con TUTTE LE CORREZIONI/SOSTITUZIONI finora effettuate
(agg. 01.02.2019)
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLE PROVE DI SELEZIONE DEL CORSO O.S.S.
BANDO/REGOLAMENTO

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/OSS-ABAP-539313703249954/