

Ulteriori informazioni:
Referente A.B.A.P.:
Alma Sinibaldi
tel.
- 080 577 4418
- 335 255 1312
mail:
Pagina Facebook

Programma di Sviluppo Rurale della Regione Puglia 2007/2013
CATALOGO REGIONALE FORMAZIONE 2013-2014
Misura 331 – Azione 1 – “Formazione”
Abap (Associazione Biologi Ambientalisti Pugliesi) Ente di Formazione accreditato dalla Regione Puglia, intende sottoporre alla sua attenzione il piano di offerta formativa ideato di concerto con C.i.bi. (Consorzio Italiano per il Biologico) e inserito nel Catalogo regionale dell’offerta formativa PSR 2007-2013 Puglia (Misura 331 – Azione 1 “Formazione” – Asse 3 “Qualità della Vita”). L’offerta formativa di Abap-Cibi si caratterizza per la varietà delle tematiche approfondite e per l’attenzione alle necessità di aggiornamento degli operatori agricoli, in un’ottica di apertura delle aziende alle nuove opportunità di crescita, di innovazione e di creazione di preziosi legami con il territorio. Cinque le aree tematiche principali, nelle quali si sviluppa il piano dell’offerta:
- area Sociale
- area Sostenibilità
- area Artigianato
- area Marketing
- area Turismo.
A CHI SI RIVOLGE
L’azione 1 della Misura 331 prevede l’erogazione di un sostegno (voucher formativo) agli operatori nelle aree GAL per la partecipazione ad attività di formazione e di aggiornamento in aula, in campo e a distanza, funzionali al perseguimento degli obiettivi dell’Asse III per il miglioramento della Qualità della Vita nelle aree rurali (diversificazione, servizi sociali e sanitari, artigianato, microimprese e polifunzionalità).
I soggetti destinatari delle attività formative, individuati dai GAL con apposito bando, potranno scegliere le iniziative a cui partecipare nell’ambito del Catalogo di offerta formativa della Regione Puglia (www.svilupporurale.regione.puglia.it) e ottenere il rimborso del 100% dei costi sostenuti per la partecipazione al corso di formazione prescelto.
Ammontare del voucher
L’importo massimo del voucher è di 1.800€ per i corsi di durata media (80 ore), di 2.000€ per i corsi finalizzati alla formazione di Operatori di Masseria Didattica (L.R. 2/2008) e di 3.000€ per i corsi di lunga durata (150 ore).
Come richiedere il voucher
Gli interessati dovranno inoltrare richiesta di voucher formativo al GAL del proprio territorio, attenendosi ai criteri stabiliti dallo stesso GAL, in qualità di ente erogatore del voucher, nello specifico bando (vedi sotto).
Modalità e termini di presentazione della domanda
I beneficiari del voucher, selezionati e finanziati in esito ad appositi bandi dell’ente erogatore, dovranno presentare al soggetto formatore apposita domanda di adesione ad una delle iniziative inserite in catalogo. Nel caso in cui il numero delle domande superi il massimo stabilito di 20, sarà attivata una procedura di selezione, tesa a verificare le competenze minime in entrata, utile per la formulazione di una graduatoria dei candidati.
Svolgimento dei corsi
I corsi si articoleranno in lezioni teorico-pratiche e visite guidate. Le lezioni teorico/pratiche avranno durata di 4 ore e si svolgeranno nelle aree dei GAL preferenzialmente nel pomeriggio/sera; le visite guidate preferenzialmente nei fine settimana, di sabato o domenica mattina. Durante il corso e al termine dello stesso si terranno verifiche dell’apprendimento e del gradimento.
Materiale didattico
Ai discenti sarà consegnata una documentazione didattica completa ed esaustiva delle materie di insegnamento in formato cartaceo o, su richiesta, in formato elettronico.