
L’apprendimento di nuove competenze è uno dei modi migliori per avere più successo nella tua carriera. Sia che tu stia cercando una nuova opportunità di carriera o desideri passare a un nuovo ruolo, migliorare le tue abilità può aumentare le possibilità di raggiungere i tuoi obiettivi professionali.
Nella maggior parte delle professioni, migliorare le proprie abilità è molto apprezzato ed è visto come un requisito fondamentale per molte imprese. La maggior parte dei lavori sono dinamici, in costante evoluzione e si adattano allo sviluppo del settore. Pertanto, i professionisti devono essere dinamici e aggiornati con i trend e gli sviluppi nel loro campo.
11 dicembre 2021 – 12 febbraio 2022
Il corso di aggiornamento in Autocontrollo, qualità, tracciabilità e rintracciabilità nel settore agro-alimentare (HACCP)si propone di formare esperti capaci di fornire consulenza alle aziende della filiera agroalimentare («dal campo alla tavola») nell’ambito della sicurezza alimentare, in riferimento alla responsabilità primaria, così come definito dal “Libro bianco”, di fronte ai consumatori, a cui si dovrebbe offrire un’ampia gamma di prodotti sicuri e di alta qualità.
Destinatari
Biologi, Veterinari, Agronomi e Operatori del settore.
Durata del corso
La durata del corso è di 82 ore.
Docenti
Esperti qualificati del settore di riferimento del corso.
Corso di aggiornamento in
METROLOGIA 2023
11 febbraio 2023
Il corso di alta formazione in Metrologia approfondisce l’argomento di grande attualità dei Controlli metrologici applicabili alle industrie alimentari: preconfezionati (nazionali e CEE), prepesati in assenza di acquirente, vendita al minuto e all’ingrosso (liquidi e solidi):- Riferimenti normativi- Tipologia e modalità di controllo (nazionali e CEE)- Tipologia e requisiti degli strumenti per il controllo metrologico- Tipologia di verifiche sugli strumenti- Autorità di controllo e sanzioni.
Destinatari
Laureati nel settore di riferimento; liberi professionisti; lavoratori autonomi, imprenditori e soci, dirigenti, responsabili di qualità.
Durata del corso
La durata del corso è di 8 ore.
Docenti
Esperti qualificati del settore di riferimento del corso.
Corso di aggiornamento in
ETICHETTATURA U.S.A. e CANADA 2013
3 febbraio 2023
Il corso di alta formazione in Etichettatura di Prodotti Alimentari U.S.A. e Canada approfondisce i Requisiti di etichettatura per i prodotti alimentari, specifici per le aziende che intendono conquistare i mercati del Nord-America. Il corso affronta anche gli aspetti pratici con esercitazioni sulla Verifica e validazione delle etichette .
Destinatari
laureati nel settore di riferimento; liberi professionisti; lavoratori autonomi, imprenditori e soci, dirigenti, responsabili di qualità. Biologi, Veterinari, Agronomi e Operatori del settore.
Durata del corso
La durata del corso è di 16 ore.
Docenti
Esperti qualificati del settore di riferimento del corso.
Corso di aggiornamento in
ETICHETTATURA DEI PRODOTTI ALIMENTARI 2023
27 gennaio e 28 gennaio 2023
Il corso di alta formazione in Etichettatura di Prodotti Alimentari approfondisce i Requisiti di etichettatura per i prodotti alimentari: Normativa verticale Comunitaria e Nazionale e le Informazioni volontarie sugli alimenti: claims nutrizionali e salutistici. Il corso affronta anche gli aspetti pratici con esercitazioni sulla Verifica e validazione delle etichette e la Determinazione della dichiarazione nutrizionale e dei claim nutrizionali e salutistici.
Destinatari
laureati nel settore di riferimento; liberi professionisti; lavoratori autonomi, imprenditori e soci, dirigenti, responsabili di qualità. Biologi, Veterinari, Agronomi e Operatori del settore.
Durata del corso
La durata del corso è di 16 ore.
Docenti
Esperti qualificati del settore di riferimento del corso.
Corso di aggiornamento in
AUTOCONTROLLO, QUALITÀ, TRACCIABILITA’ E RINTRACCIABILITÀ NEL SETTORE AGRO-ALIMENTARE (HACCP)
11 dicembre 2021 – 12 febbraio 2022
Il corso di aggiornamento in Autocontrollo, qualità, tracciabilità e rintracciabilità nel settore agro-alimentare (HACCP)si propone di formare esperti capaci di fornire consulenza alle aziende della filiera agroalimentare («dal campo alla tavola») nell’ambito della sicurezza alimentare, in riferimento alla responsabilità primaria, così come definito dal “Libro bianco”, di fronte ai consumatori, a cui si dovrebbe offrire un’ampia gamma di prodotti sicuri e di alta qualità.
Destinatari
Biologi, Veterinari, Agronomi e Operatori del settore.
Durata del corso
La durata del corso è di 82 ore.
Docenti
Esperti qualificati del settore di riferimento del corso.
Corso di aggiornamento in
SANIFICAZIONE NELLE INDUSTRIE ALIMENTARI
2 Ottobre 2021
Il corso di aggiornamento in Sanificazione nelle Industrie alimentari verte su MODALITÀ OPERATIVE, REQUISITI LEGALI E REQUISITI DEGLI STANDARD GFSI
– requisiti relativi alla sanificazione e al monitoraggio ambientale previsti degli standard BRC Food, IFS Food ed FSSC 22000
– requisiti normativi cogenti della sanificazione e sui prodotti chimici (biocidi, PMC,, ecc.)
– caratteristiche delle schede tecniche e di sicurezza
– caratteristiche costruttive degli impianti che possono influenzare l’efficacia del processo di sanificazione e prevenire rischi
– i biofilm: caratteristiche e modalità di prevenzione e gestione
– CIP: caratteristiche costruttive, parametri di processo e controlli operativi
Destinatari
Laureati nel settore di riferimento; liberi professionisti; lavoratori autonomi, imprenditori e soci, dirigenti, responsabili di qualità.
Durata del corso
La durata del corso è di 8 ore.
Docenti
Esperti qualificati del settore di riferimento del corso della Società Diversey, leader globale di soluzioni per la pulizia, la disinfezione e l’igiene nel settore dell’ospitalità e della ristorazione, nelle industrie alimentari e delle bevande, nella distribuzione organizzata, nel settore ospedaliero.
Corso di aggiornamento in
VALUTATORE INTERNO SISTEMI HACCP
6 – 20 Marzo 2021
Il corso di aggiornamento in Valutatore interno sistemi HACCP approfondisce i seguenti argomenti:
– principi e metodi secondo il codex alimentarius e standard BRC ed IFS
– implementazione pratica di un manuale di autocontrollo.
Destinatari
Laureati nel settore di riferimento; liberi professionisti; lavoratori autonomi, imprenditori e soci, dirigenti, responsabili di qualità.
Durata del corso
La durata del corso è di 16 ore.
Docenti
Esperti qualificati del settore di riferimento del corso.
Corso di aggiornamento in
PATOGENI, CONTAMINANTI CHIMICI, PARASSITI ED INFESTANTI DEI PRODOTTI ALIMENTARI
12 Febbraio – 5 Marzo 2021
Il corso di aggiornamento in PATOGENI, CONTAMINANTI CHIMICI, PARASSITI ED INFESTANTI DEI PRODOTTI ALIMENTARI abbraccia le Principali norme di riferimento: Reg. CE 2073/2005, Reg UE 216/2014, Reg. CE 1881/2006, Reg. CE 37/2010, Reg. CE 363/2005 ed altre norme specifiche che disciplinano i contaminanti dei prodotti alimentari; le tecniche di Campionamento delle matrici alimentari ed ambientali. Reg. CE 333/2007. DM 2001/22/CE e DM 5/3/3003. Reg. CE 333/2007. Reg. 455/2001. Reg. 691/2001. UNI EN ISO 5555:2014.Reg. CE 401/2006. ISO 5667. UNI EN ISO 19458. UNI 13098:2002. ISO 17604:2003. ISO 13307:2013. ISO 18593:2004. Reg. CE20732005Fasi del processo e conseguenze dell’errato campionamento. Campionamento di solidi, liquidi, superfici, carcasse e gas. Affronta, inoltre, aspetti di MICROBIOLOGIA DEGLI ALIMENTI: Enterobacteriaceae e E. coli. Ceppi patogeni di E. coli, Listeria, Salmonella, stafilococchi e la Valutazione del rischio. Ricerca e determinazione di Anisakis negli alimenti. Ricerca e determinazione di parassiti negli alimenti.
Destinatari
Laureati nel settore di riferimento; liberi professionisti; lavoratori autonomi, imprenditori e soci, dirigenti, responsabili di qualità.
Durata del corso
La durata del corso è di 32 ore.
Docenti
Esperti qualificati del settore di riferimento del corso.
Corso di aggiornamento in
ETICHETTATURA U.S.A. E CANADA
5 – 6 Febbraio 2021
Il corso di alta formazione in Etichettatura di Prodotti Alimentari U.S.A. e Canada approfondisce i Requisiti di etichettatura per i prodotti alimentari, specifici per le aziende che intendono conquistare i mercati del Nord-America. Il corso affronta anche gli aspetti pratici con esercitazioni sulla Verifica e validazione delle etichette .
Destinatari
laureati nel settore di riferimento; liberi professionisti; lavoratori autonomi, imprenditori e soci, dirigenti, responsabili di qualità.
Durata del corso
La durata del corso è di 12 ore.
Docenti
Esperti qualificati del settore di riferimento del corso.
Corso di aggiornamento in
ETICHETTATURA DI PRODOTTI ALIMENTARI
29 Gennaio – 6 Febbraio 2021
Il corso di alta formazione in Etichettatura di Prodotti Alimentari approfondisce i Requisiti di etichettatura per i prodotti alimentari: Normativa verticale Comunitaria e Nazionale e le Informazioni volontarie sugli alimenti: claims nutrizionali e salutistici. Il corso affronta anche gli aspetti pratici con esercitazioni sulla Verifica e validazione delle etichette e la Determinazione della dichiarazione nutrizionale e dei claim nutrizionali e salutistici.
Destinatari
laureati nel settore di riferimento; liberi professionisti; lavoratori autonomi, imprenditori e soci, dirigenti, responsabili di qualità.
Durata del corso
La durata del corso è di 14 ore.
Docenti
Esperti qualificati del settore di riferimento del corso.
Corso di aggiornamento in
METROLOGIA
13 Febbraio 2021
Il corso di alta formazione in Metrologia approfondisce l’argomento di grande attualità dei Controlli metrologici applicabili alle industrie alimentari: preconfezionati (nazionali e CEE), prepesati in assenza di acquirente, vendita al minuto e all’ingrosso (liquidi e solidi):- Riferimenti normativi- Tipologia e modalità di controllo (nazionali e CEE)- Tipologia e requisiti degli strumenti per il controllo metrologico- Tipologia di verifiche sugli strumenti- Autorità di controllo e sanzioni.
Destinatari
Laureati nel settore di riferimento; liberi professionisti; lavoratori autonomi, imprenditori e soci, dirigenti, responsabili di qualità.
Durata del corso
La durata del corso è di 8 ore.
Docenti
Esperti qualificati del settore di riferimento del corso.
Corso di aggiornamento in
METROLOGIA
13 Febbraio 2021
Il corso di alta formazione in Metrologia approfondisce l’argomento di grande attualità dei Controlli metrologici applicabili alle industrie alimentari: preconfezionati (nazionali e CEE), prepesati in assenza di acquirente, vendita al minuto e all’ingrosso (liquidi e solidi):- Riferimenti normativi- Tipologia e modalità di controllo (nazionali e CEE)- Tipologia e requisiti degli strumenti per il controllo metrologico- Tipologia di verifiche sugli strumenti- Autorità di controllo e sanzioni.
Destinatari
Laureati nel settore di riferimento; liberi professionisti; lavoratori autonomi, imprenditori e soci, dirigenti, responsabili di qualità.
Durata del corso
La durata del corso è di 8 ore.
Docenti
Esperti qualificati del settore di riferimento del corso.
Corso di aggiornamento in
SICUREZZA ALIMENTARE E LEGISLAZIONE
9-23 Gennaio 2021
Il corso di alta formazione in Sicurezza e Legislazione Alimentare approfondisce gli aspetti connessi alla Legislazione nazionale e comunitaria sulla sicurezza alimentare, i regolamenti CE 178/2002, CE 852/2004, CE 853/2004, le Norme Regionali sull’igiene degli alimenti.
Inoltre, fornisce conoscenze sulle Norme nazionali autorizzative per l’avvio di un’attività e le Deroghe previste per l’iter autorizzativo/riconoscimento.
Il corso, infine, fornisce conoscenze sull’iter di certificazione volontaria secondo le principali norme UNI EN ISO, BRC ed IFS.
Destinatari
Liberi professionisti; lavoratori autonomi, imprenditori e soci, dirigenti, responsabili di qualità.
Durata del corso
La durata del corso è di 26 ore.
Docenti
Esperti qualificati del settore di riferimento del corso.

Corso di alta formazione finalizzata
IL TERZO SETTORE
Novità, problematiche e percorsi attuativi della riforma
18 Gennaio 2020
Il corso di alta formazione finalizzata per il Terzo settore, nasce per motivare e affiancare la crescita delle persone (dirigenti, consulenti , funzionari pubblici, ecc.) che all’interno della propria organizzazione dovranno utilizzare integralmente le loro passioni, incrementare le loro competenze, generare condizioni reali di autonomia e sviluppo e arricchire le loro capacità di creare valore sociale. Garantire la loro sostenibilità nel tempo e dare soluzioni concrete ai problemi più rilevanti e urgenti che ogni giorno devono affrontare.
Destinatari
Commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro, dirigenti del terzo settore, dipendenti pubblici, funzionari, responsabili e coordinatori di servizi del terzo settore, operatori del settore.
Durata del corso
La durata del corso è di 36 ore.
Docenti
Dott. Vito Intino, Forum Terzo Settore
- days
- hours
- minutes
- seconds

AUTOCONTROLLO, QUALITÀ E RINTRACCIABILITÀ NEL SETTORE AGRO-ALIMENTARE
19 Ottobre 2019
Destinatari
Biologi, Veterinari, Agronomi e Operatori del settore.
Durata del corso
La durata del corso è di 67 ore.
Obiettivi generali
Il corso si propone di formare esperti capaci di fornire consulenza alle aziende della filiera agroalimentare («dal campo alla tavola») nell’ambito della sicurezza alimentare, in riferimento alla responsabilità primaria, così come definito dal “Libro bianco”, di fronte ai consumatori, a cui si dovrebbe offrire un’ampia gamma di prodotti sicuri e di alta qualità.
Docenti
Esperti di settore.
- days
- hours
- minutes
- seconds

NUTRIZIONE, EPIGENETICA, MICROBIOTA
15 – 16 Novembre 2019
Obiettivi specifici
Il corso si propone di fornire conoscenze adeguate nell’ambito dell’epigenetica e dell’interazione fra i nostri geni e l’alimentazione.
Durata del corso
La durata del corso è di 12 ore.
Relatore
Fabio Piccini
Medico e Psicoanalista, Ricercatore in scienza della nutrizione presso la Facoltà di Medicina dell’Università Politecnica delle Marche. Ideatore del Progetto Microbioma Italiano.
- days
- hours
- minutes
- seconds

LA DIETA NEI PRINCIPALI STATI DI MALATTIE
24 Mar 2018


CONSULENTI IN SICUREZZA ALIMENTARE: HACCP
6-7 Lug 2017

VALUTAZIONE DEL FABBISOGNO ENERGETICO E NUTRIZIONALE DELL’INDIVIDUO SANO NELLE VARIE FASI DELLA VITA
25 Feb 2017

DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE
29 Apr 2017

RELAZIONE BIOLOGO NUTRIZIONISTA-CLIENTE
19 Mag 2017

SOCIAL MEDIA MANAGEMENT
& WEB MARKETING

MICOTERAPIA – I FUNGHI MEDICINALI
![cover IL LINGUAGGIO SEGRETO DELLA MENZOGNA 2ED_2016 [1]](https://infoabap.it/wp-content/uploads/2014/04/cover-IL-LINGUAGGIO-SEGRETO-DELLA-MENZOGNA-2ED_2016-1--300x300.jpg)
IL LINGUAGGIO SEGRETO DELLA MENZOGNA – 2° ED.
