

PROGETTO
“Geologia, Biologia e Archeologia del Mare”
CENTRO SUB CORATO, ABAP e SIGEA Puglia in collaborazione con Capitaneria di Porto di Bari e Società Italiana Protezione Beni Culturali organizzano:
Corsi SUB 1° livello
- Corso Biologia Marina
- Corso Ecodiver MAC
- Conferenza su Coste Pugliesi
- Corso ArcheoSubCorso ArcheoSub
Corsi Sub IDEA e PSS
L’obiettivo del Progetto è la conoscenza della realtà geologica, biologica e archeologica del mare e delle coste pugliesi considerati come “Beni Comuni” secondo la convenzione UNESCO.
A tale fine il Centro Sub Corato organizza un corso sub di Primo Livello (Open Water Diver), finalizzato all’acquisizione del brevetto internazionale che abilita ad immergersi in totale sicurezza fino a 18 metri. Tale brevetto è propedeutico ai successivi corsi del progetto.
IDEA e PSS sono didattiche afferenti al Recreational Scuba Training Council (RSTC) che hanno ottenuto le certificazioni internazionali EN e ISO.
Articolazione del corso 1° livello
- Teoria: 6 moduli più esame teorico finale
- Addestramento pratico: 5 moduli di esercita-zioni in acque confinate .
- Immersioni: 4 immersioni in acque libere a mare. Esame pratico finale.
- Sede e calendario del corso di 1° livello
- Teoria: presso ABAP, dalle ore 18.00 alle ore 19.00 o presso il Centro Sub Corato, dalle ore 19.00 alle ore 20.00
- Pratica: sabato e/o domenica presso la piscina di Giovinazzo. Immersioni tra Polignano e Monopoli.
Corso Biologia Marina
Tenuto in collaborazione con specialisti in biologia marina e geologia costiera.
Data del corso: dal 4 al 27 luglio 2014 per 4 fine settimana, con venerdì teoria presso sede ABAP dalle 16:00 alle 18:00. Sabato e/o domenica immersione.
Attestato di partecipazione.
Corso Ecodiver
Il brevetto Ecodiver abilita a partecipare alle attività di Censimento Visivo (visual Census) del Progetto MAC (monitoraggio ambientale costiero) del consorzio universitario di Genova-Bologna-Ancona, a cura della Onlus Reef Check Italia.
Data del corso: 14 e 15 giugno 2014
Conferenza “Stato delle coste pugliesi: tra degrado e sviluppo”
A cura di Sigea e Abap, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali, Università di Bari.
Data: 18 settembre 2014
Attestato di partecipazione valido per credito formativo.
Corso avvicinamento Archeologia subacquea
Il corso sarà tenuto da un archeologo subacqueo in collaborazione con geologi e biologi marini. Teoria presso sede ABAP; pratica Cala Incina (Polignano) e Porto Romano di Egnazia.
Data del corso: 19, 20 e 21 settembre 2014
Attestato di partecipazione e brevetto sub di specialità.
ISCRIZIONI:
- presso l’ABAP Bari, dal martedì al sabato nelle ore 10.00-12.00 e 16.00-18.00.
- presso il Centro Sub Corato.
Il modulo di preiscrizione potrà essere ritirato presso la segreteria della sede dell’ABAP o scaricato dal sito del Centro Sub Corato.
http://www.centrosubcorato.net/