MASTER
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE UMANA
Il master è finalizzato a fornire le basi tecnico-scientifiche e culturali per formare il Biologo Nutrizionista attraverso un approccio olistico e multidisciplinare. Il master in “Alimentazione e Nutrizione Umana” mira alla formazione di un professionista che svolga attività di Nutrizionista in forma indipendente o in collaborazione con altre figure professionali, come medici, psicologi, etc.
L’obiettivo del master è di formare una figura altamente professionalizzata capace di modificare il comportamento alimentare del paziente/cliente, attraverso l’acquisizione di una maggiore consapevolezza alimentare e di nuove abitudini.
MASTER CANDIDABILE AL BANDO PASS LAUREATI

INFO E DOWNLOAD
-
Master: ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE UMANA
-
Edizione: 24^
-
Durata: 1500 ore
-
Luogo: Bari
A CHI SI RIVOLGE
Il master è rivolto ad un massimo di 30 ed un minimo di 15 giovani laureati in possesso dei seguenti requisiti:
- elevata motivazione ad operare nel settore della Alimentazione e Nutrizione Umana;
- forti attitudini relazionali;
- spirito di iniziativa, entusiasmo e flessibilità nel lavoro e nelle relazioni;
- attitudine all’apprendimento come stimolo per la propria crescita personale e leva strategica per il successo professionale.
Costituiscono titolo preferenziale le classi di lauree afferenti alla Biologia

DURATA E IMPEGNO
Il Master ha una durata complessiva di 1500 ore e prevede la frequenza obbligatoria, il venerdì e il sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle 14.00 alle ore 18.00. Le lezioni si svolgeranno presso la sede dell’ABAP per l’edizione di Bari e presso strutture specializzate convenzionate, in possesso di tutti i requisiti previsti per lo svolgimento di attività formative. Le attività di stage si svolgeranno prevalentemente dal lunedì al sabato; i giorni e gli orari di frequenza saranno concordati con i tutor delle strutture ospitanti. Per ogni partecipante al Master verrà rilasciato l’attestato, previo completamento dell’80% delle ore previste e il superamento dell’esame finale. Per i moduli dove è previsto rilascio di attestato il partecipante dovrà completare l’80% delle ore di corso previste e il superamento dell’esame finale.
PROFILO PROFESSIONALE E SBOCCHI OCCUPAZIONALI
Il Biologo Nutrizionista, attività non rientrante nelle professioni sanitarie (Legge 396/67), può svolgere la propria attività professionale in totale autonomia.
Il profilo professionale d’uscita, in possesso di specifiche competenze nel settore della Nutrizione Umana e Alimentazione, può trovare naturale collocazione sia come libero professionista che come lavoratore autonomo presso centri di estetica, centri fitness, studi medici polispecialistici e nella ristorazione collettiva.
CONTENUTI
Tra le materie di base: Merceologia e chimica degli alimenti; I gruppi di alimenti; Valutazione del fabbisogno energetico e nutrizionale dell’individuo; Antropoplicometria ed elaborazione di una dieta; esercitazioni pratiche; L’alimentazione nell’individuo sano nelle diverse fasce d’età.
I moduli specialistici spaziano dalla dieta nei principali stati di malattie ai disturbi del comportamento alimentare, dalle strategie di comunicazione per una relazione efficace con il cliente ai laboratori di alimentazione e nutrizione umana; dalla costruzione di un percorso d’educazione alimentare secondo un approccio olistico all’integrazione nutrizionale e altri approcci alla nutrizione.