WORKSHOP
“Indagine sulle malattie sessualmente trasmissibili (MST)”
11 Gennaio 2013
PRESENTAZIONE WORKSHOP
Attualmente in Italia l’AIDS conclamato si manifesta, nella maggior parte dei casi, nella fascia di età compresa tra i 25 e i 39 anni e, visto il lungo periodo di latenza della malattia, il contagio potrebbe essere avvenuto durante l’adolescenza. Dai dati statistici, quindi, risulta di primaria importanza porre particolare attenzione alla popolazione giovanile e coinvolgere attivamente i ragazzi nell’opera di prevenzione e di educazione alla salute attraverso programmi specifici di informazione e formazione.
L’A.B.A.P. (Associazione Biologi Ambientalisti Pugliesi), in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ed in particolare il Dipartimento di Malattie Infettive, Parassitarie ed Immuno-mediate (MIPI), nell’ambito del Master in “Tecniche di Bioinformatica e Epidemiologia molecolare applicate alle malattie infettive”, ha condotto uno studio nell’ambito delle malattie sessualmente trasmissibili (MST) con particolare attenzione nei confronti dell’AIDS nelle scuole secondarie superiori della provincia di Bari.
Hanno partecipato all’indagine oltre 20 scuole della provincia di Bari ed un campione di circa 2500 studenti con una fascia di età compresa tra i 13 ed i 18 anni.
L’obiettivo dello studio è stato quello di:
- Valutare il livello delle conoscenze degli studenti intervistati relativamente all’infezione da HIV/AIDS/MST;
- Fornire informazioni chiare e scientifiche sull’infezione da HIV/AIDS/MST eliminando eventuali dubbi e pregiudizi;
- Sensibilizzare i giovani a considerare la salute un bene primario, insostituibile da difendere e potenziare;
- Favorire uno scambio di informazioni al fine di promuovere la cultura della salute.
L’efficacia dello studio è stata valutata mediante dei questionari somministrati agli studenti, relativi al livello di conoscenze, della percezione del rischio. Inoltre, è stato valutato l’eventuale incremento di accesso al test nei ragazzi coinvolti e, in particolare, i fattori di rischio dichiarati.
I dati ottenuti saranno pubblicati in forma aggregata e saranno presentati nel workshop del 12 gennaio presso l’Istituto professionale Gorjux. Durante il workshop verrà, inoltre, distribuito materiale informativo sull’infezione da HIV/AIDS/MST e sui centri di informazione e assistenza sulla malattia.
L’evento è aperto al pubblico e saranno presenti oltre alle autorità e agli organi di stampa, i dirigenti scolastici, i professori ed una rappresentanza degli studenti delle scuole aderenti al progetto.
AUDITORIUM
ISTITUTO PROFESSIONALE
Raffaele Gorjux – Nicola Tridente
Via Raffaele Bovio (Quartiere Mungivacca)
Bari, 12 gennaio 2013
ore 9.00-13.00