
Corso in
AUDITOR/LEAD AUDITOR
Sistemi di Gestione Qualità
UNI EN ISO 9001:2015
BARI – 17 – 27 aprile 2023
Il corso di AUDITOR/LEAD AUDITOR Sistemi di Gestione Qualità UNI EN ISO 9001:2015 garantisce l’acquisizione di conoscenze e competenze specifiche per l’implementazione di un sistema per la qualità in base alla norma, per la gestione delle procedure necessarie, delle azioni preventive e delle non conformità nelle aziende. Il corso offre anche esempi di attività realizzative nel settore alimentare e dei servizi correlati, con casi aziendali frutto dell’esperienza e della leadership di CSQA nella certificazione e nel controllo dei comparti agricolo, agroindustriale e dei servizi correlati.

Corso per
OPERATORE SOCIOSANITARIO – O.S.S.
RICONOSCIUTO DALLA REGIONE PUGLIA-SEZIONE FORMAZIONE PROFESSIONALE-D.D. N. 252 DEL 02/03/2023
BARI – inizio giugno 2023
L’Operatore Socio Sanitario è un operatore che possiede un profilo polivalente, caratterizzato infatti da competenze che gli permettono di operare sia nell’ambito sanitario sotto la diretta responsabilità del personale infermieristico, sia sociale sotto la responsabilità dell’assistente sociale.

Corso per
FSPCA PREVENTIVE CONTROLS FOR HUMAN FOOD PCQI
BARI – 22-24 giugno 2023
Il corso offre la possibilità di acquisire la qualifica e le competenze per gestire le procedure che le aziende agroalimentari americane ed estere, obbligate a registrarsi presso FDA, devono adottare: i “Preventive Controls for Human Food” attraverso procedure di controllo preventivo basate sull’analisi del rischio H.A.R.P.C (Hazard Analysis and Risk-Based Preventive Controls), che dovranno essere integrate al Piano H.A.C.C.P. Il percorso formativo è tenuto da un Lead Instructor qualificato dalla FSPCA – Food Safety Preventive Controls Alliance.

Corso in
TECNICO PER GLI INTERVENTI ASSISTITI CON GLI ANIMALI
Livello avanzato
Riconosciuto con D.D. N. 00306 del 23/02/2021 Servizio Formazione Professionale – Regione Puglia
BARI – 10 settembre 2022 / 21 gennaio 2023
Il corso di Tecnico per gli IAA completa l’iter formativo per l’acquisizione di conoscenze e competenze specifiche per poter operare in equipe multidisciplinari impegnate in Interventi Assistiti con gli Animali. Tale percorso deve completarsi in un arco di tempo non superiore a quattro anni. Al termine del corso, al superamento degli esami, viene rilasciato dell’Attestato di qualifica per Tecnico per gli IAA.

Corso in
AUDITOR/LEAD AUDITOR
Sistemi di Gestione Qualità
UNI EN ISO 9001:2015
BARI – 14 / 18 marzo 2022
Il corso di AUDITOR/LEAD AUDITOR Sistemi di Gestione Qualità UNI EN ISO 9001:2015 garantisce l’acquisizione di conoscenze e competenze specifiche per l’implementazione di un sistema per la qualità in base alla norma, per la gestione delle procedure necessarie, delle azioni preventive e delle non conformità nelle aziende. Il corso offre anche esempi di attività realizzative nel settore alimentare e dei servizi correlati, con casi aziendali frutto dell’esperienza e della leadership di CSQA nella certificazione e nel controllo dei comparti agricolo, agroindustriale e dei servizi correlati.

Corso in
INTERVENTI ASSISTITI CON GLI ANIMALI
Livello propedeutico
Riconosciuto con D.D. N. 00306 del 23/02/2021 Servizio Formazione Professionale – Regione Puglia
BARI – 15, 16 e 22 maggio 2021
Le Linee Guida nazionali sugli IAA – recepite dalla Legge Regione Puglia n. 24 del 18/10/2016 “Interventi Assistiti con gli Animali” all’art. 1 comma 1 – indicano il coinvolgimento di un’équipe multidisciplinare composta da diverse figure professionali. L’iter formativo prevede l’acquisizione di conoscenze e competenze specifiche attraverso un percorso che comprende un corso propedeutico, un corso base e un corso avanzato. Tale percorso deve completarsi in un arco di tempo non superiore a quattro anni e al suo termine viene rilasciato dell’Attestato di frequenza per Responsabile di Attività.

Corso teorico pratico
BIM
Building Information Modeling
in attesa di riconoscimento dei crediti formativi
Settembre 2020
Il BIM per la progettazione integrata sono premessa di base per l’utilizzo corretto del BIM è la collaborazione tra le diverse figure interessate nelle diverse fasi del ciclo di vita di una struttura. Con la metodologia BIM l’edificio viene “costruito” prima della sua realizzazione fisica mediante un modello virtuale e attraverso la collaborazione di tutti gli attori coinvolti nel progetto.

Corso
PROTOCOLLO ITACA PUGLIA
corso base di 60 ore + corso qualificante di 20 ore
in attesa di riconoscimento dei crediti formativi
Settembre/Novembre 2020
Il Protocollo ITACA, nelle sue diverse declinazioni, è uno strumento di valutazione del livello di sostenibilità energetica e ambientale degli edifici. Tra i più diffusi sistemi di valutazione, il Protocollo permette di verificare le prestazioni di un edificio in riferimento non solo ai consumi e all’efficienza energetica, ma prendendo anche in considerazione il suo impatto sull’ambiente e sulla salute dell’uomo, favorendo così la realizzazione di edifici sempre più innovativi, a energia zero, a ridotti consumi di acqua, nonché materiali che nella loro produzione comportino bassi consumi energetici e nello stesso tempo garantiscano un elevato comfort.

Corso di qualifica
AGRICOLTURA BIOLOGICA PER TECNICO CONTROLLORE
Maggio 2020

AUDITOR/LEAD AUDITOR
Sistemi di Gestione Qualità
UNI EN ISO 9001:2015
1 Apr | 5 Apr 2019

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE
PER TECNICI DI INTERVENTI ASSISTITI DAGLI ANIMALI (TAA/AAA/EAA)
Feb 2018

CORSO PROPEDEUTICO
INTERVENTI ASSISTITI CON ANIMALI (IAA)
9 Giu 2018

Corso avanzato
PER COADIUTORI DEL CANE E DEGLI ANIMALI DA AFFEZIONE E RESPONSABILI DI PROGETTO E REFERENTI DI IAA
Giu 2017
