MASTER 2023 - 2024

I nostri programmi innovativi sono progettati per distinguerti dagli altri professionisti di settore,
fornendoti non solo una qualifica professionale, ma anche le skills pratiche ricercate dai datori di lavoro.
Sarai in grado di usufruire di una vasta gamma di risorse di studio e di sostegno di altissima qualità,
il tutto orientato ad accelerare rapidamente la tua carriera professionale.

L’ALTA FORMAZIONE ABAP

formazione2

L’Alta Formazione, di cui ci occupiamo da oltre quasi 30 anni, promuove la diffusione delle conoscenze tecnico-scientifiche e psicologiche relative alla sostenibilità, all’educazione alimentare, alla medicina complementare, alla tutela della salute pubblica, alla dinamica dei gruppi, alla consapevolezza e all’autonomia della persona, secondo un approccio olistico e multidisciplinare, anche in collaborazione con Enti prestigiosi, pubblici e privati. Il piano di Alta Formazione dell’ABAP ha come tema di fondo la qualità della vita, l’etica professionale e lo sviluppo consapevole e si rivolge a diverse professionalità con percorsi didattici e seminari a tutti i laureati che intendano dare una svolta sostenibile alla propria professione.

MASTER ABAP (dal 1995)

0
Corsisti
0
Ore di formazione
0
Docenti
0
Project Work

MASTER ABAP

24^ Edizione 2023-2024

L’obiettivo del master è di formare una figura altamente professionalizzata capace di modificare il comportamento alimentare del paziente/cliente, attraverso l’acquisizione di una maggiore consapevolezza alimentare e di nuove abitudini.

16^ Edizione 2023-2024

Il master si propone la preparazione di esperti, sul piano tecnico-scientifico e pratico, nel campo della sicurezza e igiene degli alimenti e nella comunicazione della qualità dei prodotti con lo scopo di fornire alle aziende alimentari pugliesi e italiane gli strumenti necessari ad una crescita economica e all’ampliamento degli scambi commerciali.

1° Edizione 2023-2024

Novità

Un master di alta formazione che promuove modelli di comportamento coerenti con gli obiettivi di una corretta prassi di gestione organizzativa in chiave sostenibile; valutazione sistematica, obiettiva e periodica dell’efficacia del sistema organizzativo; definizione, introduzione e attuazione di politiche e programmi di sistemi di gestione integrata della sostenibilità (Capacity building); informazione all’utenza dei risultati raggiunti, in modo da promuovere un’immagine di trasparenza e di impegno in tema di sviluppo sostenibile.

2^ Edizione 2023-2024

Il master è destinato alla creazione di nuove figure professionali in grado di promuovere trasformazioni del “territorio costruito” eco-compatibili e sostenibili, perché proprio da una nuova gestione dell’ambiente e del territorio, si può imboccare un serio e proficuo percorso per affrontare le nuove sfide e creare nuovi professionisti.

1^ Edizione 2023-2024

Novità

Il master intende formare e qualificare nuove figure specialistiche nel settore dello sviluppo rurale, con l’obiettivo di ottimizzare il rapporto tra attività agricola e gestione del territorio rurale con particolare riferimento alle funzioni di integrazione economica, di analisi ambientale, valorizzazione delle produzioni agroalimentari italiane e del turismo rurale.

1^ Edizione 2023-2024

Novità

Il Master in “Management delle Imprese Agroindustriali Sostenibili” intende formare e qualificare nuove figure specialistiche nel settore con l’obiettivo di ottimizzare il rapporto tra attività agricola e industria con particolare riferimento alle funzioni di integrazione economica, di analisi ambientale e di valorizzazione delle produzioni, favorendo la comprensione dei meccanismi che caratterizzano i processi di management e marketing delle imprese agroalimentari.

2^ Edizione 2023-2024

Novità

Il master si propone la preparazione di operatori esperti, sul piano tecnico-scientifico e pratico, nel campo della gestione delle risorse acquatiche e degli ecosistemi marini con lo scopo di fornire un valido supporto agli operatori del settore.

1^ Edizione 2023-2024

Novità

Il Master si propone la preparazione di figure esperte, sul piano tecnico- scientifico e grafico, nel campo del packaging design e labelling expert, che mirano a progettare e realizzare pack in termini di confezionamento, protezione, design, efficienza ed efficacia comunicativa.

2^ Edizione 2023-2024

Novità

Il master si pone l’obiettivo di preparare i corsisti al concetto e ai determinanti molecolari di salute e di malattia, fornire le basi concettuali e tecniche di epidemiologia molecolare per l’utilizzo dei biomarcatori per lo studio dei fattori eziologici, di rischio e protettivi, intrinseci ed estrinseci, dei loro meccanismi eziopatogenetici e del loro ruolo nella distribuzione e controllo delle malattie.

2^ Edizione 2023-2024

Novità

Il master è indirizzato all’approfondimento dei nuovi approcci teorici e clinici della fitoterapia bio-funzionale basati sull’integrazione tra medicina convenzionale e medicine complementari, con specifico focus su fitoterapia e nutrigenomica.

1^ Edizione 2023-2024

Novità

Il Master ha l’obiettivo di far acquisire competenze teorico-pratiche e procedure di intervento intensivo precoce basate sull’Analisi Applicata del Comportamento (ABA) e saper svolgere nei vari contesti di vita (in realtà domiciliari, strutture scolastiche e socio-sanitarie) le attività del programma psicoeducativo individualizzato.

1^ Edizione 2022-2023

Novità

Il percorso didattico intende formare il candidato sulle caratteristiche diagnostiche, sulla valutazione funzionale dei comportamenti e delle abilità della persona con autismo e sull’applicazione nei vari contesti di vita di un programma psicoeducativo individualizzato.

BANDO PASS LAUREATI 2022

PASS Laureati 2022 e i Master Abap:

UN FUTURO DI SUCCESSO

L’Avviso PASS Laureati 2022 è lo strumento con il quale la Regione Puglia intende contribuire all’innalzamento dei livelli di competenze, attraverso l’erogazione di voucher formativi destinati alla frequenza di un Master post-lauream, in Italia o all’estero.

Oltre a favorire l’accrescimento delle competenze e delle abilità professionali, l’intervento mira a facilitare l’inserimento qualificato nel mercato del lavoro e, in coerenza con il programma operativo FSE 2014-2020, intende:

  • promuovere l’accrescimento e la specializzazione delle competenze di persone laureate e il conseguente qualificato inserimento lavorativo, facilitando l’accesso a percorsi di alta formazione. Particolare attenzione è posta ai temi strategici delineati dal Programma, allo scopo di aumentare la disponibilità di risorse per lo sviluppo e la diffusione dell’innovazione nell’economia regionale;
  • stabilire un più stretto legame fra l’alta formazione e il mondo della ricerca con il territorio pugliese, in modo da favorire l’introduzione di un più alto contenuto di conoscenze e di saperi nel mondo produttivo del territorio e favorire l’occupabilità.

Le novità dell’Avviso 2022

  • procedure più snelle e meno burocrazia

  • nessun limite di età per richiedere il voucher

  • innalzamento dei limiti reddituali a 35.000 euro.

Copertura dei costi al 100%
Il voucher PASS Laureati 2022 della Regione Puglia finanzia fino al 100% il costo di un Master, riconoscendo:

  • i costi reali della quota di iscrizione al Master, fino ad un massimo di € 7.500,00 per i Master erogati in ambito nazionale e fino a € 10.000,00 per i percorsi formativi svolti all’estero;
  • i costi accessori, quali spese di viaggio, vitto e alloggio, determinati in maniera forfettaria mediante l’adozione di un’Opzione Semplificata di Costo e calcolati sulla base dei valori delle Tabelle indicati nell’Avviso.

Chi può partecipare a PASS Laureati 2022
Possono candidarsi all’Avviso i soggetti che alla data di inoltro della domanda:

  • risultino iscritti nelle liste anagrafiche di uno dei Comuni presenti nel territorio pugliese da almeno 3 anni;
  • siano in possesso del Diploma di Laurea (I livello) o della Laurea specialistica o della Laurea conseguita secondo le regole del vecchio ordinamento;
  • abbiano un reddito familiare non superiore a €35.000,00, individuato esclusivamente sulla base dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (S.E.E.) in corso di validità al momento della presentazione dell’istanza;
  • non abbiano già fruito, a qualunque titolo, di borse di studio per Master post-lauream erogate dalla Regione Puglia a valere sui precedenti avvisi “PASS Laureati”.

Ciascun candidato può inoltrare una sola domanda di candidatura per un solo percorso formativo.

Come si richiede il voucher
Si può partecipare all’Avviso PASS LAUREATI 2022 compilando e inoltrando l’apposita domanda on-line, accedendo al format telematico disponibile all’indirizzo www.sistema.puglia.it.
La procedura, sarà attiva a partire dalle ore 12:00 del giorno 30/05/2022.
Saranno ammessi i Master che, alla data di presentazione dell’istanza, non siano ancora avviati o che, se già avviati, non abbiano completato le attività formative. Gli interventi formativi dovranno essere conclusi entro il 15/10/2023, compresi l’esame finale e lo stage.

Modalità di erogazione del voucher
Il voucher concesso verrà erogato secondo due diverse modalità:

  • a saldo, con erogazione dell’intero voucher universitario ammesso a contributo a chiusura del percorso formativo;
  • con anticipazione, con erogazione dell’80% del valore del voucher ammesso a contributo e successiva richiesta di erogazione del saldo pari al 20% del valore del voucher a chiusura del percorso formativo.

I voucher per l’alta formazione saranno assegnati fino a esaurimento delle risorse disponibili (la Regione Puglia ha stanziato 15 milioni di euro), in relazione all’ordine cronologico di arrivo della domanda.

Tutti i master Abap sono finanziabili con PASS laureati Puglia 2022.

Contattaci allo 080.5574418 e avrai il nostro supporto gratuito in fase di candidatura

Scegli il Master Abap che fa per te

e richiedi il voucher Pass laureati