L’ALTA FORMAZIONE ABAP

L’Alta Formazione, di cui ci occupiamo da oltre venti anni, promuove la diffusione delle conoscenze tecnico-scientifiche e psicologiche relative alla sostenibilità, all’educazione alimentare, alla medicina complementare, alla tutela della salute pubblica, alla dinamica dei gruppi, alla consapevolezza e all’autonomia della persona, secondo un approccio olistico e multidisciplinare, anche in collaborazione con Enti prestigiosi, pubblici e privati. Il piano di Alta Formazione dell’ABAP ha come tema di fondo la qualità della vita, l’etica professionale e lo sviluppo consapevole e si rivolge a diverse professionalità con percorsi didattici e seminari per biologi, biotecnologi, tecnologi alimentari, veterinari, agronomi, medici omeopatici ed olistici, psicologi, counselor e tutti i laureati che intendano dare una svolta sostenibile alla propria professione.
MASTER ABAP (dal 1995)
BANDO PASS LAUREATI 2020

MASTER ABAP CANDIDABILI AL BANDO
PASS LAUREATI
VOUCHER PER LA FORMAZIONE POST-UNIVERSITARIA
LA REGIONE PUGLIA SOSTIENE I GIOVANI LAUREATI PUGLIESI
ATTRAVERSO L’EROGAZIONE DI UN VOUCHER PER LA FREQUENZA
FINANZIABILI FINO AL 100%
SPESE DI TRASPORTO PUBBLICO, VITTO E ALLOGGIO
CON EVENTUALE POSSIBILITÀ DI RIMBORSO DI MASTER POST LAUREAM
Contattaci per maggiori informazioni
MASTER CANDIDABILI
- Alimentazione e Nutrizione Umana, 23° ed. – Bari
- Sicurezza, Certificazione e Comunicazione Alimentare, 14° ed. – Bari
- Fitoterapia Biofunzionale, 1° ed. – Bari
- Tecniche di Bioinformatica ed Epidemiologia Molecolare applicate alle malattie infettive, 2° ed. – Bari
- Gestione delle Risorse Marine, 2° ed. – Bari
- Management e Valorizzazione del Territorio Rurale, 1° ed. – Bari
- Management dei Sistemi di Gestione Ambientale, 1° ed. – Bari
- Bioedilizia, 2° ed. – Bari
- Pianificazione Sostenibile, 1° ed. – Bari
- Food Packaging Design and Labelling expert. 1° ed. – Bari
- Autism Consultant. 1° ed. – Bari
- Autism Supervisor. 1° ed. – Bari
- Management delle Imprese Agroindustriali Sostenibili – 1° ed. – Bari
BANDO MERITO AL MERITO

Bando “Merito al Merito” – ABAP 2020-2021
L’ABAP-A.P.S. intende sostenere i laureati attraverso la valorizzazione delle capacità e le potenzialità creative, professionali ed occupazionali.
Il presente bando, infatti, mira a garantire, finanziariamente e tecnicamente, la qualificazione professionale dei laureati, al fine di accrescere competenze e conoscenze professionali. ABAP-A.P.S. intende concedere borse di studio per la frequenza ai master erogati dallo stesso Ente, con l’obiettivo di contribuire alla crescita socio-economica e culturale delle Regioni italiane, attraverso interventi mirati di Alta Formazione.
Richiedi il Bando Merito al Merito a: direzione@infoabap,it
MASTER ABAP
2° Edizione 2021
Il master si pone l’obiettivo di preparare i corsisti al concetto e ai determinanti molecolari di salute e di malattia, fornire le basi concettuali e tecniche di epidemiologia molecolare per l’utilizzo dei biomarcatori per lo studio dei fattori eziologici, di rischio e protettivi, intrinseci ed estrinseci, dei loro meccanismi eziopatogenetici e del loro ruolo nella distribuzione e controllo delle malattie.
1° Edizione 2021
Il master è indirizzato all’approfondimento dei nuovi approcci teorici e clinici della fitoterapia bio-funzionale basati sull’integrazione tra medicina convenzionale e medicine complementari, con specifico focus su fitoterapia e nutrigenomica.
Management dei Sistemi di Gestione Ambientale
Legislazione, Economia e Politica
1° Edizione 2021
Il master, è destinato alla creazione di nuove figure professionali in materia di governo e protezione dell’ambiente, con particolare riguardo ai responsabili legali, di gestione e tecnici, delle imprese pubbliche e private, nonché degli EE. LL., del territorio.
23° Edizione 2021
L’obiettivo del master è di formare una figura altamente professionalizzata capace di modificare il comportamento alimentare del paziente/cliente, attraverso l’acquisizione di una maggiore consapevolezza alimentare e di nuove abitudini.
1° Edizione 2021
Il master intende formare e qualificare nuove figure specialistiche nel settore dello sviluppo rurale, con l’obiettivo di ottimizzare il rapporto tra attività agricola e gestione del territorio rurale con particolare riferimento alle funzioni di integrazione economica, di analisi ambientale, valorizzazione delle produzioni agroalimentari italiane e del turismo rurale.
14° Edizione 2021
Il master si propone la preparazione di esperti, sul piano tecnico-scientifico e pratico, nel campo della sicurezza e igiene degli alimenti e nella comunicazione della qualità dei prodotti con lo scopo di fornire alle aziende alimentari pugliesi e italiane gli strumenti necessari ad una crescita economica e all’ampliamento degli scambi commerciali.
2° Edizione 2021
Il master si propone la preparazione di operatori esperti, sul piano tecnico-scientifico e pratico, nel campo della gestione delle risorse acquatiche e degli ecosistemi marini con lo scopo di fornire un valido supporto agli operatori del settore.
2° Edizione 2021
Il master è destinato alla creazione di nuove figure professionali in grado di promuovere trasformazioni del “territorio costruito” eco-compatibili e sostenibili, perché proprio da una nuova gestione dell’ambiente e del territorio, si può imboccare un serio e proficuo percorso per affrontare le nuove sfide e creare nuovi professionisti.
1° Edizione 2021
Novità
Il professionista formato sarà in grado di operare in ambiti inerenti la pianificazione paesaggistica, la qualità dello spazio pubblico, il management del territorio, la riqualificazione urbana e dell’ambiente, la progettazione del paesaggio e la certificazione ambientale. Il tutto in un’ottica di sostenibilità.
1° Edizione 2021
Novità
Il Master si propone la preparazione di figure esperte, sul piano tecnico- scientifico e grafico, nel campo del packaging design e labelling expert, che mirano a progettare e realizzare pack in termini di confezionamento, protezione, design, efficienza ed efficacia comunicativa.
1° Edizione 2021
Novità
Il Master ha l’obiettivo di far acquisire competenze teorico-pratiche e procedure di intervento intensivo precoce basate sull’Analisi Applicata del Comportamento (ABA) e saper svolgere nei vari contesti di vita (in realtà domiciliari, strutture scolastiche e socio-sanitarie) le attività del programma psicoeducativo individualizzato.
1° Edizione 2021
Novità
Il percorso didattico intende formare il candidato sulle caratteristiche diagnostiche, sulla valutazione funzionale dei comportamenti e delle abilità della persona con autismo e sull’applicazione nei vari contesti di vita di un programma psicoeducativo individualizzato.
1° Edizione 2021
Novità
Il Master in “Management delle Imprese Agroindustriali Sostenibili” intende formare e qualificare nuove figure specialistiche nel settore con l’obiettivo di ottimizzare il rapporto tra attività agricola e industria con particolare riferimento alle funzioni di integrazione economica, di analisi ambientale e di valorizzazione delle produzioni, favorendo la comprensione dei meccanismi che caratterizzano i processi di management e marketing delle imprese agroalimentari.